La Conferenza delle Associazioni Tecniche ha incontrato la Direzione della Divisione costruzioni e ha assicurato la sua massima disponibilità a un dialogo e una collaborazione propositiva per concretizzare tutti gli importanti progetti che attualmente in Ticino attendono di essere realizzati.
Pur partendo da legittimi accenti diversi, chi per garantire la giusta considerazione per le professioni tecniche e chi per garantire l’impiego parsimonioso delle risorse finanziarie pubbliche, siamo infatti uniti dalla volontà di veder realizzare progetti di qualità, in tempi rapidi e a costi corretti, per una valorizzazione del territorio e del costruito, lo sviluppo di buone pratiche in materia di urbanistica e concorsi pubblici e, più in generale, del nostro Cantone.
La CAT – Conferenza delle Associazioni Tecniche del Cantone Ticino, organizzazione mantello che accorpa le varie associazioni di categoria dei professionisti attivi nei settori dell’ingegneria, dell’urbanistica e dell’architettura – ha sempre riconosciuto l’importanza dell’operato in favore dei professionisti attivi svolto dal Canton Ticino e più nello specifico dalla Divisione delle costruzioni del Dipartimento del territorio.
Dal 2011 interlocutrice unica verso Consiglio di Stato e Amministrazione cantonale, la CAT ha potuto apprezzare da vicino il lavoro svolto e i progressi effettuati nell’ambito che ci concerne. Durante più di un decennio, le collaborazioni sono state perlopiù positive, anche se non sono mancate occasioni di confronto, anche forte, su temi puntuali. Confronto che a mente nostra non deve però minare lo spirito di collaborazione che deve sempre contraddistisguere i nostri rapporti, a beneficio di entrambi – professionisiti e committenti pubblici – e soprattutto del territorio in cui viviamo e lavoriamo. La necessità di mettere in cantiere i grandi progetti infrastrutturali, necessari per promuovere la cura e la qualità del territorio e del costruito, non può essere declinato solo quale interesse professionale, ma deve diventare anche un’esigenza civica per tutte e tutte/i le/gli ingegnere/i e architette/i che operano sul nostro territorio.
Per questo motivo, la CAT è convinta nella necessità, anche con la partecipazione e il sostegno dei membri delle sue Associazioni, di poter rafforzare e consolidare la collaborazione con la Divisione delle costruzioni per migliorare e potenziare le buone pratiche in materia di concorsi pubblici, condizione determinante per raggiungere la miglior qualità possibile delle opere costruite, come anche parità di trattamento tra gli offerenti, una concorrenza efficace, la necessaria trasparenza e l’impiego parsimonioso delle risorse finanziarie pubbliche.
L’incontro svoltosi qualche settimana fa tra la CAT e la Direzione della Divisione delle costruzioni ha permesso di discutere e condividere queste tematiche, chiarirsi sulle rispettive posizioni e soprattutto riaffermare la necessità di trovare la migliore collaborazione tra il committente e il progettista. L’esito della discussione permette quindi alla CAT di guardare al futuro con fiducia. Si ribadisce quindi la massima disponibilità a un dialogo e una collaborazione positiva con il Dipartimento del territorio e la sua Divisione costruzioni, partendo da quanto già fatto e costruito assieme negli ultimi anni e sicuri di poter contare ancora, come fino ad oggi, su di un interlocutore serio e affidabile.